
Chi siamo
Luciano Montisci
è noto per il suo lavoro con le Launeddas, il tradizionale strumento a fiato della Sardegna. È uno dei più rinomati costruttori di Launeddas, dedicando la sua vita alla preservazione e alla diffusione di questo antico strumento musicale.
Montisci è nato e cresciuto in Sardegna, dove ha sviluppato una profonda passione per le Launeddas fin da giovane. È stato allievo del Maestro Luigi Lai, una delle figure più importanti nella tradizione delle Launeddas.
Nel 1991, dopo che a Milano furono rubate le Launeddas di Lai, Montisci ricostruì gli strumenti del maestro, dimostrando le sue eccezionali capacità artigianali e il suo impegno verso la preservazione della tradizione. Utilizza metodi tradizionali e materiali naturali, come le canne, la cera d'api e il pece, per creare strumenti che sono apprezzati non solo per il loro suono autentico ma anche per la loro estetica e durata.
La sua dedizione e il suo talento hanno contribuito significativamente a mantenere viva la tradizione delle Launeddas.

Graziano Montisci
fin da piccolo, ha iniziato a studiare le Launeddas sotto la guida del padre Luciano.
A soli 14 anni, Graziano ha proseguito la sua formazione presso la Scuola Civica di Musica di Cagliari, dove ha studiato con il celebre Maestro Luigi Lai. Graziano Montisci si distingue per il suo impegno nella diffusione della musica tradizionale delle Launeddas.
È stato uno dei primi a pubblicare video tutorial su YouTube, rendendo accessibile l'apprendimento di questo antico strumento a un pubblico globale.