La costruzione
delle Launeddas è un'arte che richiede una notevole abilità manuale, affinata attraverso anni di pratica. Ogni fase del processo è cruciale per la riuscita dello strumento:

1
Raccolta e Taglio delle Canne
La raccolta delle canne avviene nei mesi più freddi dell'anno, generalmente tra gennaio e febbraio, dopo la luna piena. Durante questo periodo, le canne raggiungono la giusta qualità per la costruzione. Una volta raccolte, le canne vengono tagliate con attenzione, poiché il taglio deve essere preciso per garantire la qualità futura dello strumento.
2
Stagionatura
Le canne vengono poi lasciate stagionare in un ambiente asciutto e buio per un periodo minimo di 12 mesi. Questo processo è essenziale per stabilizzare il materiale e prepararlo per la costruzione. Tuttavia, per garantire la migliore qualità, è consigliabile prolungare la stagionatura fino a due anni. Dopo questo periodo, le canne vengono esaminate attentamente: quelle che non hanno superato la stagionatura e sono marcite vengono scartate. Solo le canne di alta qualità, poche rispetto al totale, sono idonee per la costruzione delle Launeddas.
3
Selezione e Costruzione
Quando si inizia a costruire un nuovo strumento, è fondamentale scegliere le canne giuste in base alla tipologia specifica di Launeddas che si intende realizzare. Ad esempio, un fiorassiu in si bemolle richiede canne diverse rispetto a un fiorassiu in sol. È importante anche considerare la distanza tra i nodi delle canne, poiché questa variabile influisce notevolmente sul timbro e sulla tonalità dello strumento finale.